Brutta senz’anima.

Sconfitta meritata contro il Monza ultimo in classifica (sconfitta che sarebbe stata più larga se gli avversari avessero sfruttato meglio qualche altro errore di Gatti). Pessima prestazione da parte di tutti. Faccio fatica a salvare qualcuno (a parte Perin). Squadra senza un briciolo di anima.

Anzi, direi che non siamo proprio Squadra. L’espulsione di Di Maria (superficialità gravissima meritevole, secondo me, di una esemplare multa) è, in tal senso, emblematica. Non ho visto neppure minimamente orgoglio, unità di intenti e voglia di lottare insieme onorando la Maglia.

È chiaro che, in uno scenario del genere, Allegri (il cui glorioso passato incancellabile non può costituire un credito illimitato in questo presente non all’altezza), non riuscendo a guidare il gruppo, farsi seguire e trovare soluzioni adeguate, abbia grandissime responsabilità.

Vedremo cosa succederà. Pur sapendo che, dopo anni ed anni di epiche vittorie da record, possa starci qualche stagione negativa, speriamo di rialzarci quanto prima. Speriamo, anche considerando che quest’annata è ancora all’inizio, che si possa trovare presto una strada (anche traumatica) per uscire da questa situazione. Fino alla fine.

Sempre più orgo9liosamente forza Leggendaria Juventus.

Pubblicità

Poco da dire.

Sconfitta pesantissima. Ho potuto vedere solo alcuni spezzoni di questa nostra partita, come una parte centrale del primo tempo e gli ultimi venticinque minuti del secondo (caratterizzato da frenesia ed imprecisioni) e quindi non posso scrivere un mio commento tecnico che analizzi le singole prestazioni.

Tuttavia, senza alcun dubbio, alla luce di questo risultato, la nostra situazione di classifica nel girone si complica notevolmente e ci costringerà probabilmente, per sperare nel passaggio agli ottavi, a vincere le due gare contro il Maccabi e quella in Portogallo contro gli ostici avversari di questa sera. Dobbiamo di certo svegliarci. Forza ragazzi. Fino alla fine.

Sempre più orgo9liosamente forza Leggendaria Juventus.

Var…gogna.

Var utilizzato ancora una volta per fermare la Juve. Complimenti. Ho esultato ma, al tempo stesso, sapevo che avrebbero provato, in ogni modo, ad inventarsi qualcosa (come un fuorigioco inesistente) per evitare che, dopo le reti di Bremer e Bonucci, ci venisse completata un’importantissima rimonta allo scadere con la rete di Milik (in una partita in cui ci manca anche un rigore su Vlahovic, falciato da un difensore della Salernitana).

In ogni caso, ho visto (come pensavo e speravo) un gioco più fluido grazie a Paredes e sono quindi fiducioso e convinto che, anche quest’anno (come è più volte accaduto in passato), magari traendo ulteriore carica da quanto schifosamente accaduto, potremo tornare ad essere più forti di tutto e tutti (anche delle continue ingiustizie in stile farsopoliano rese più facili con l’interpretazione a senso unico di situazioni ricercate ed analizzate in una certa maniera, solo in alcuni casi, con il criminale uso del mezzo tecnologico). Forza ragazzi. Non molliamo. Fino alla fine.

Sempre più orgo9liosamente forza Leggendaria Juventus.

Prestazione incoraggiante.

Sconfitta di misura per una buona Juve a Parigi contro la fortissima formazione che secondo tanti ci avrebbe dovuto asfaltare e che invece ha sofferto ed accolto quindi con sollievo il fischio finale. La nostra Squadra è stata ben messa in campo dal Mister Allegri che ci teneva, in realtà, molto a fare bella figura ed a provare a non perdere e che ha cercato di caricare i suoi e nostri giocatori fino al termine dell partita.

Il gol (con un colpo di testa dei suoi) di McKennie (entrato nella ripresa al posto dell’ammonito ed oggi poco incisivo giovane Miretti) ha dimezzato lo svantaggio iniziale determinato da due prodezze di Mbappé e ci ha rimessi con prepotenza in partita facendo a tratti tremare i quotatissimi avversari. Il pareggio non sarebbe stato immeritato considerato che, oltre al nostro bravo Perin, anche Donnarumna ha dovuto compiere importanti interventi.

Mi sono particolarmente piaciuti, questa sera, soprattutto nel secondo tempo, Paredes (punto di riferimento di fondamentale importanza), Kostic (vivace ed autore di bei cross) e Rabiot (molto attivo). Alla luce del fatto che prima o poi dovrebbero rientrare anche Di Maria, Chiesa e Pogba e che siamo solo all’inizio (con enormi margini di crescita) si può, come ho sempre pensato e sostenuto, essere fiduciosi per il prosieguo della stagione. Forza ragazzi. Fino alla fine (come pensano sempre davvero i veri tifosi e non quelli che dicevano che non avrebbero nemmeno voluto vedere questa partita).

Sempre più orgo9liosamente forza Leggendaria Juventus.

Un punto e tanti errori.

Prestazione incolore e pareggio a Firenze. Dopo il gol da rapace di Milik ed il raddoppio fallito da McKennie innescato magicamente da Di Maria, abbiamo subito una rete in contropiede e ci siamo pian piano spenti rischiando di passare in svantaggio con un rigore generoso concesso agli avversari su cui Perin si è mostrato reattivo. Nella ripresa, una volta uscito precauzionalmente El Fideo, siamo praticamente scomparsi restando passivi, sbagliando passaggi su passaggi e non riuscendo a ripartire con precisione ed efficacia decenti.

Si sono salvati solo il nostro portiere (che ha protetto il risultato con un grande intervento), la coppia difensiva costituita dagli attenti Bremer e Danilo e, in parte, il bomber polacco (calato nel secondo tempo) e l’ultimo arrivato Paredes (che ha fatto più volte da schermo davanti alla difesa ed ha qualche volta fatto intravedere la sua qualità nel palleggio predicando, però, nel deserto). Mi aspetto molto di più da Locatelli, Cuadrado e Kostic (che, a differenza probabilmente di qualche altro, avrebbero, secondo me, le doti per fare decisamente meglio). Speriamo di riuscire a svegliarci nelle prossime partite. Forza ragazzi. Fino alla fine.

Sempre più orgo9liosamente forza Leggendaria Juventus.

Operazione intelligente.

Zakaria è stato acquistato per 8 milioni e non è riuscito a dimostrare con continuità le doti che aveva fatto intravedere nella Nazionale svizzera ed in Germania. In queste prime uscite stagionali era inoltre sembrato poco motivato e voglioso di mettersi in mostra quando chiamato in causa. Penso quindi che un prestito al Chelsea con diritto di riscatto alto (30 milioni) possa risultare una buona operazione per tanti motivi.

Innanzitutto, insieme al prestito (sempre ad una forte formazione inglese) di un altro giocatore che per me non è tecnicamente male ma che non sempre si è mostrato adatto al nostro Campionato come Arthur, rende più leggero il monte ingaggi e, cosa ancora più importante, libera spazio per giovani e bravi italiani come Miretti (già più volte titolare con pieno merito e migliore in campo) e Fagioli. Inoltre può permettere al giocatore di rivalutarsi e di essere ceduto (facendoci realizzare un’importante plusvalenza) oppure di tornare alla Juve dopo aver vissuto un’altra importante esperienza. Vedremo.

Io, in generale, sono soddisfattissimo di quanto fatto dai nostri bravi Dirigenti in questo difficile e scoppiettante mercato. Dando anche un doveroso occhio al bilancio, la Squadra è stata rinforzata e resa più logica. Adesso la parola spetterà al campo. Forza ragazzi. Fino alla fine.

Sempre più orgo9liosamente forza Leggendaria Juventus.

Acquisto di fondamentale importanza.

Ecco Paredes, il giocatore che più ci serviva, nel nostro (e adesso anche suo) stupendo Stadium. Dopo una lunga attesa (nostra e sua, visto che ci ha tanto aspettati e fortissimamente voluti) il fortissimo argentino si è unito a noi. Si tratta di una pedina di fondamentale importanza nel nostro scacchiere.

Con questo vitale acquisto abbiamo finalmente un regista, un giocatore d’ordine, un centrocampista completo dotato di intelligenza tattica, senso della posizione, sostanza, grinta, tenacia, determinazione, padronanza tecnica, fosforo, visione di gioco, capacità d’impostazione, attitudine a recuperare palloni, dettare i tempi, rappresentare un frangiflutti ed un punto di riferimento davanti alla difesa, dare equilibrio, far girare meglio la Squadra, segnare ogni tanto anche con potenti tiri da fuori o inserimenti e verticalizzare (cosa che più lo caratterizza) innescando nel modo opportuno i compagni (tra cui il suo carissimo amico Di Maria). Che dire, sono certo che “El Mago” ci aiuterà a lottare per vincere e scrivere nuove gloriose pagine di Storia. Fino alla fine.

Sempre più orgo9liosamente forza Leggendaria Juventus.

Serata importante.

Tre punti pesantissimi conquistati al termine di una partita sporca (una di quelle che ogni tanto capitano e che si devono comunque fare proprie). Vittoria che vale oro conquistata grazie ad un altro capolavoro su punizione (quattro giorni dopo, nella stessa porta, nello stesso incrocio, nella stessa maniera) di Vlahovic all’inizio e ad un bel gol da bomber vero di Milik (che mi ha lasciato senza voce) nel finale.

Nel mezzo, tanta sofferenza e varie imprecisioni che mi hanno fatto imprecare ma anche qualche bell’intervento di Gatti, un’altra prova impeccabile di Bremer, qualche giocata preziosa del rientrante di Magia e soprattutto un’altra prestazione maiuscola di Miretti. Altra nota positiva della serata è stata poi la presenza del nostro fondamentale nuovo acquisto Paredes allo Stadium (in attesa di vederlo finalmente in campo). Dobbiamo crescere e lo faremo di certo ma per oggi mi prendo molto volentieri questa vittoria. Forza ragazzi. Fino alla fine.

Sempre più orgo9liosamente forza Leggendaria Juventus.