I Campionati si sudano partita dopo partita. È sempre stato e sarà sempre difficilissimo vincerli e, in particolare, quest’anno, è tutto ancora in gioco. Il Sassuolo (formazione al momento più in forma, spumeggiante ed insidiosa insieme all’Atalanta) ha giocato benissimo, segnato tre reti e creato tantissime altre occasioni (alcune delle quali sventate da Szczesny). Noi, oltre a non essere attenti in fase difensiva (situazione che temevo) abbiamo sbagliato troppi gol e passaggi in quella offensiva (circostanza che non mi aspettavo).
Non ha potuto disputare una buona partita, al rientro e non in buone condizioni, il nostro Giorgione Chiellini. L’unico che salvo in difesa (nonostante Danilo ed Alex Sandro abbiano anche siglato un gol a testa) è il sempre gladiatorio De Ligt che ha lottato fino alla fine anche con una spalla che entrava ed usciva. A centrocampo, Pjanic ha avuto solo un lampo con un bel lancio per il gran gol del Pipita e, per il resto ha in qualche modo combattuto il solo Matuidi. Male Bentancur che, dopo quello di Verona e, in parte quello della scorsa giornata, ha sulla coscienza un altro gol subito in seguito ad una sua giocata superficiale al limite dell’area. Benino, al suo ingresso in campo, Rabiot. Impalpabile, purtroppo, ancora una volta, nei pochi minuti a disposizione, un Ramsey verosimilmente anche troppo indietro dal punto di vista fisico. Irritante ed inutile, pure in questa gara, Bernardeschi. Male, oggi, anche un CR7 (comunque grandissimo, sia chiaro) che ha fallito alcune facili palle gol. Lo stesso Dybala, entrato nella ripresa, dopo qualche promettente spunto, è sembrato subito poco lucido e, a parte un bellissimo assist per Ronaldo, non ha azzeccato le sue solite giocate o i suoi tiri, anche da posizioni per lui solitamente congeniali.
Insomma, dipende tutto da noi ma oggi siamo sembrati stanchi e poco brillanti e dobbiamo assolutamente tornare a cambiare passo. Inoltre, vincere lo Scudetto subendo così tante reti è raro. Nei nove gol da noi incassati nelle ultime tre partite, come in tutti quelli segnati in questo periodo da tutte le squadre, probabilmente, ha inciso la straordinarietà della stagione e della frequenza delle gare. In generale, però, non è da Juve il numero di palloni finiti nella nostra rete in tutta l’annata calcistica. Detto ciò, noi dobbiamo ritrovare una certa solidità, buttare il cuore oltre l’ostacolo e far valere le nostre qualità per raggiungere quest’altro Scudetto (che sarebbe il nostro epico nono Tricolore consecutivo). Forza ragazzi. Da Campioni per antonomasia. Fino alla fine.
Sempre più orgogli8samente forza Leggendaria Juventus.